Deidroepiandrosterone DHEA Argomenti speciali Manuale MSD, versione per i pazienti

Circa l’80% di prednisone viene convertito a prednisolone, che ne rappresenta il metabolita attivo, grazie al metabolismo di primo passaggio epatico. Se non si ha un aumento dei reticolociti in 2 settimane, aumentare la dose a 4 mg/kg, due volte al CJC-1295 DAC peptidi prezzo giorno. Se la conta dei reticolociti rimane bassa per altre 4-6 settimane aggiungere ciclofosfamide (30-50 mg/m2 per 4 giorni consecutivi per ogni settimana). Sospendere la ciclofosfamide se si verificano casi di neutropenia o trombocitopenia.

  • L’euforia, l’aggressività, il cambiamento del comportamento che ne consegue diminuisce la sensazione di fatica durante l’allenamento e può contribuire all’insorgere di fenomeni di dipendenza dagli psicostimolanti e può favorire la ripresa dell’utilizzo d AS.
  • La sua attività glucocorticoide medio/alta, l’emivita intermedia e la sua discreta attività mineralcorticoide lo rendono uno dei farmaci verosimilmente più versatili e con gli effetti avversi più gestibili di questa classe, permettendo somministrazioni giornaliere tenendo conto della variabilità del fabbisogno corticosteroideo circardiano del malato e della patologia in trattamento.
  • I lipidi sono facilmente immagazzinati nell’organismo ed i trigliceridi servono come sorgente di energia.

Il testosterone può anche originare dalla conversione nel fegato dei suoi precursori deidroepiandrosterone e androstenedione, che sono rilasciati dalle gonadi e dalla corteccia surrenale. Nelle donne il testosterone è sintetizzato dal corpo luteo nell’ovaio e dalla corteccia surrenale e contribuisce alla sintesi degli estrogeni, dopo conversione ad opera dell’enzima aromatasi. Il testosterone può agire direttamente legandosi al recettore per gli androgeni o indirettamente attraverso la conversione a diidrotestosterone da parte dell’enzima 5alfa-reduttasi. Anche il DHT si lega al recettore per gli androgeni, persino con maggiore avidità rispetto al testosterone. Esistono formulazioni a rilascio modificato per alcuni glucocorticoidi che permettono monosomministrazioni giornaliere bypassando il problema di un’emivita troppo breve rispetto alle necessità terapeutiche. Questo è particolarmente utile per gli steroidi con media attività antinfiammatoria come il prednisone dove ad un minor rischio di effetti avversi si associerebbe una maggiore durata d’azione a picco di concentrazione plasmatica controllata.

Secrezione e modalità di azione

Ad animali che sono stati sottoposti ad una terapia a lungo termine, non è consigliabile terminare la terapia in maniera drastica, ma si raccomanda di diminuire la dose e prolungare l’intervallo tra le dosi. A causa del fatto che i corticosteroidi sopprimono la risposta immunitaria, gli animali sottoposti a corticosteroidi sistemici possono essere parecchio sensibili alle infezioni batteriche e/o virali. Inoltre, i corticosteroidi sistemici possono mascherare segni di infezioni, come un innalzamento della temperatura.

Tabella conversione degli steroidi

Nel caso in cui ad una persona venga diagnosticato il deficit di 21-idrossilasi, la misura del 17-OHP può essere richiesta per monitorare l’efficacia del trattamento. Inoltre può essere richiesto negli adolescenti o negli adulti,in caso di sospetto di una forma lieve di CAH . Il test del 17-OHP viene eseguito in alcune regioni durante lo screening neonatale e potrebbe essere ripetuto se il test di screening fornisce un risultato elevato, per confermare i risultati iniziali. Potrebbe essere eseguito un test genetico molecolare per rilevare le mutazioni del gene CYP21A2,causa di questa patologia. La misura del 17-OHP nel sangue può essere utilizzatacome supporto alla diagnosi di CAH negli adolescenti e negli adulti con una forma lieve o ad inizio tardivo. La misura del 17 idrossiprogesterone (17-OHP) viene eseguita di routine come parte dello screening neonatale negli Stati Uniti e all’interno di alcun protocolli di valutazione effettuati in alcune regioni italiane. Di uno specifico Porzione di DNA codifi cante per almeno una proteina o un polipetide; costituisce l’unità base dell’ereditarietà.

Interazioni con altri farmaci

Di seguito uno studio che ne ha messo in evidenza un buon livello di sicurezza e di tollerabilita’.La cura con LGD va fatta a cicli di 2 mesi con 2 di pausa e puo’ essere associata con altri sarm,peptidi ed ormoni bioidentici. Ormone prodotto dalla corteccia surrenale detto anche corticosteroide glicoattivo, perché la sua azione si esplica principalmente sul metabolismo glicidico. Comprendono il cortisone, il cortisolo e il corticosterone e vengono prodotti per stimolo dell’ormone adrenocorticotropo dall’ipofisi …